Facebook e Google sono i maggiori canali di advertising online per raggiungere i clienti per la tua struttura. Apparentemente i 2 colossi sono in continua competizione, durante l'intervento vedremo come sia possibile metterli in leva e in sinergia tra di loro per poter intercettare i clienti e farli lavorare assieme per ottenere il massimo dei risultati.
Casi pratici e performance a dimostrazione di cosa i 2 Big Player possono fare per aumentare le vendite della tua struttura.
Stefano Pangrazi - Performance Web Strategist TITANKA! SpA
Come sfruttare in maniera efficace le potenzialità di META per attirare nuova clientela diretta, fidelizzare gli ospiti nel tempo e riempire l’occupazione della tua struttura ricettiva a partire da subito.
Durante il panel saranno mostrati trucchi del mestiere da mettere in pratica con esempi di casi studio reali.
Marianna Trezza - Responsabile Sviluppo & Social Media Strategist Social Più
Qualunque sia la tipologia della tua struttura, non puoi più trascurare le ricerche locali. Per diversificarti dai tuoi competitor, è opportuno implementare un’appropriata strategia di posizionamento definita Local SEO o Local Search: la risposta Google a tutto ciò si chiama Google My Business (Google Business Profile).
L'obiettivo sarà scoprire tutte le funzionalità per la gestione del proprio profilo, rispondere alle recensioni e monitorare le performance registrate tramite le statistiche della dashboard.
Maria Chiara Turino - SEO Specialist TITANKA! SpA
Google Ads è una macchina in continua evoluzione: se non ti aggiorni, i competitor ti sorpasseranno.
Andiamo a vedere insieme quali sono gli aggiornamenti degli ultimi anni di Google Ads per sfruttare al massimo il suo potenziale e quali sono i principali errori commessi da chi decide di gestire in maniera autonoma le campagne Ads.
Se investi tempo e denaro, fallo nel miglior modo possibile.
Rudy Casadio - Google Ads Specialist TITANKA! Spa